Uno sguardo su Pisa ellenistica da piazza del Duomo —— Lo scavo del saggio D 1985-1988

----- 从德尔大教堂广场看希腊比萨

ISBN: 9781789694017 出版年:2019 页码:410 Emanuele Taccola Archaeopress Archaeology

知识网络
知识图谱网络
内容简介

The Etruscan character of the city of Pisa has been questioned for a long time. However, thanks to a thriving period of archaeological investigations undertaken in the mid-1980s, it was possible to definitively confirm the ancient Etruscan origin of the settlement. One of the main excavations was carried out between 1985 and 1988 a few steps away from the Leaning Tower (saggio D), where a complex and uninterrupted stratigraphy dating from the middle of the 6th century BC and the end of the 5th century AD was brought to light. The anthropic installations and wall structures unearthed share the same alignments and the same orientation, within an apparently orthogonal urban network designed at least from the end of the 5th century BC and knowingly respected until the end of the Roman imperial age. Uno sguardo su Pisa ellenistica da piazza del Duomo, dedicated to the Hellenistic period documented in the excavation of saggio D, presents a substantial catalogue of the ceramic repertoire therein recovered, most of which are still not attested in the city. Due to the results of this work, it is now possible to redefine the role of Pisa in this period as one of the major trade centres of northern coastal Etruria.|Il carattere etrusco della città di Pisa è stato messo in discussione per molto tempo. Tuttavia, grazie a un periodo intenso di indagini archeologiche sistematiche intraprese a metà degli anni Ottanta del secolo scorso, è stato possibile confermare definitivamente l'antica origine etrusca dell'insediamento, come già riportato da numerose fonti storiche antiche. Uno dei principali interventi di scavo è quello effettuato tra il 1985 e il 1988 a breve distanza dalla torre pendente (saggio D), dove è stata portata alla luce una complessa e ininterrotta sequenza stratigrafica compresa tra la metà del VI secolo a.C. e la fine del V secolo d.C. I resti degli edifici delle varie fasi identificate dall’indagine archeologica condividono lo stesso orientamento, inseriti all'interno di una rete urbana apparentemente ortogonale progettata almeno dalla fine del V secolo a.C. e consapevolmente rispettata fino alla fine dell'età imperiale romana. Questo libro, dedicato al periodo ellenistico documentato nello scavo del saggio D di Piazza del Duomo, presenta un consistente catalogo del repertorio ceramico ivi recuperato, gran parte del quale non ancora attestato in città. Grazie ai nuovi dati emersi da questo lavoro, è possibile ridefinire il ruolo di Pisa in questo periodo come uno dei maggiori centri commerciali dell'Etruria costiera settentrionale.

Amazon评论 {{comment.person}}

{{comment.content}}

作品图片
推荐图书